INVITO 2 - 2013

Chiarimenti


Aziende di nuova adesione


Per aziende di nuova adesione, ai fini dell'applicazione delle specifiche disposizioni e premialità di cui agli Inviti 2° e 3° - 2013, si intendono le imprese che risultino aver effettuato l'adesione a Fondartigianato non prima dei due mesi antecedenti ciascuna delle scadenze di presentazione, attestata attraverso il flusso Uniemens del periodo di paga di competenza.

Non rientrano nella definizione di imprese nuove aderenti le aziende che abbiano proceduto alla revoca dell'adesione al Fondo ed alla successiva nuova iscrizione.

 

Linee 1 e 2
 
Risorse finanziarie - Tranche e scadenze di presentazione dei Progetti di formazione
 
Per quelle Regioni nelle quali, alla data di pubblicazione dell'Invito, il tasso di adesione al Fondo è risultato essere inferiore del 2% nel rapporto tra lavoratori aderenti nella singola Regione e lavoratori complessivamente aderenti al Fondo, l'integrazione del finanziamento dei Progetti che prevedono il coinvolgimento di aziende di nuova adesione è resa disponibile sulla base del valore medio del contributo richiesto per singola impresa beneficiaria moltiplicato il numero delle aziende neo-aderenti.

Condividi

Parti sociali costituenti
  1. Confartigianato
  2. CNA
  3. Casa Artigiani
  4. CLAAI - Conferederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane
  5. CGIL - Confederazione Generale Italiana del Lavoro
  6. CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori
  7. UIL - Unione Italiana del Lavoro